21.5 C
Milano

La storia del Celtic Glasgow

HomeCLUBLa storia del Celtic Glasgow

Pubblicato:

Il Primo Club Britannico a Conquistare l’Europa e il Legame con la Sua Tifoseria

Il Celtic Glasgow è un nome che risuona con orgoglio nel mondo del calcio. Non solo è stato il primo club britannico a vincere la Coppa dei Campioni, ma ha anche costruito un legame indissolubile con la sua tifoseria. Questo articolo esplora la storia affascinante del Celtic, il suo trionfo europeo e il rapporto speciale con i suoi sostenitori.

Le Origini del Celtic Glasgow

Il Celtic Football Club, fondato nel 1887 da un frate marista di nome Walfrid, nacque con l’obiettivo di alleviare la povertà tra la comunità irlandese di Glasgow. Il club fu ufficialmente costituito il 6 novembre 1887 e giocò la sua prima partita nel 1888 contro i Rangers, un’altra squadra di Glasgow, vincendo 5-2.

Il Celtic si distinse subito per il suo stile di gioco offensivo e per la sua capacità di attrarre una vasta base di tifosi. La squadra adottò i colori bianco e verde, che sono diventati un simbolo iconico del club.

Il Trionfo Europeo del 1967

Il 1967 è un anno che rimarrà per sempre nella storia del Celtic. Il club divenne il primo club britannico a vincere la Coppa dei Campioni, battendo l’Inter di Milano 2-1 nella finale a Lisbona. Questa impresa straordinaria fu realizzata con una squadra composta interamente da giocatori nati entro 30 miglia da Glasgow, un fatto che sottolinea l’identità locale del club.

La vittoria del Celtic non fu solo un trionfo sportivo, ma anche un simbolo di orgoglio per la comunità irlandese e scozzese. La squadra, conosciuta come i “Lisbon Lions”, è ancora celebrata oggi per il suo stile di gioco innovativo e per il suo spirito di squadra.

Il Legame con la Tifoseria

Il Celtic ha sempre avuto un legame speciale con i suoi tifosi. La tifoseria del Celtic è conosciuta per la sua passione e lealtà, e il club è spesso descritto come una “famiglia” piuttosto che una semplice squadra di calcio.

Questo legame è evidente nelle numerose iniziative di beneficenza e comunitarie sostenute dal club e dai suoi tifosi. Il Celtic FC Foundation, ad esempio, è un’organizzazione che lavora per migliorare la vita delle persone attraverso progetti di inclusione sociale e sviluppo comunitario.

Casi Studio e Statistiche

Per comprendere meglio l’impatto del Celtic e il suo legame con i tifosi, è utile esaminare alcuni casi studio e statistiche. Secondo un sondaggio del 2019, il Celtic ha una delle più alte medie di presenze in casa nel calcio britannico, con oltre 50.000 spettatori a partita.

Un altro esempio del legame tra il club e i suoi tifosi è il “Celtic Park”, noto anche come “Paradise”. Questo stadio è considerato uno dei più atmosferici al mondo, e i tifosi del Celtic sono famosi per il loro canto e il loro supporto incondizionato.

Per ulteriori informazioni sulla storia del Celtic, puoi visitare il sito ufficiale del Celtic FC.

Conclusione

La storia del Celtic Glasgow è una storia di successo, passione e comunità. Dalla sua fondazione nel 1887, il club ha raggiunto traguardi straordinari, tra cui la storica vittoria nella Coppa dei Campioni del 1967. Ma forse il suo più grande successo è il legame indissolubile con i suoi tifosi, che continuano a sostenere il club con passione e lealtà.

Il Celtic non è solo una squadra di calcio; è un simbolo di identità e orgoglio per milioni di persone. E mentre il club continua a scrivere la sua storia, una cosa è certa: il legame tra il Celtic e i suoi tifosi rimarrà forte come sempre.

❤️⚽️ Follow FtBall.news

👉 Iscriviti alla Newsletter di FtBALL.news

👇 Leggi anche👇

spot_img

⚽️🗞️ FtBALL News

❤️⚽️ Follow FtBall.news

spot_img