19 C
Milano

Il Derby di Belgrado: Stella Rossa vs Partizan

HomeDERBYIl Derby di Belgrado: Stella Rossa vs Partizan

Pubblicato:

La sfida serba nota per l’intensità sia in campo che sugli spalti

Il calcio serbo è intriso di passione, storia e rivalità accese, ma nessuna è paragonabile all’intensità del Derby di Belgrado tra Stella Rossa e Partizan. Questo incontro non è solo una partita di calcio; è una battaglia che divide la città, un evento che ferma il tempo e che racchiude in sé l’essenza stessa dello sport e della competizione.

Storia del Derby di Belgrado

La rivalità tra Stella Rossa e Partizan ha radici profonde, risalenti alla loro fondazione nel dopoguerra della Seconda Guerra Mondiale. La Stella Rossa fu fondata nel 1945, mentre il Partizan nacque un anno dopo, nel 1946. Da allora, il Derby di Belgrado è diventato uno degli incontri più attesi nel calendario del calcio serbo, conosciuto localmente come “Večiti derbi” – il derby eterno.

Le origini dei club

La Stella Rossa è stata associata tradizionalmente alle classi lavoratrici, mentre il Partizan ha legami con l’esercito e le forze armate. Questa divisione ha contribuito a creare una delle rivalità più intense e passionali nel mondo del calcio.

Record e statistiche

Entrambi i club hanno dominato la scena calcistica jugoslava e successivamente serba, con numerosi titoli nazionali e coppe. La Stella Rossa ha anche raggiunto il culmine europeo vincendo la Coppa dei Campioni nel 1991.

Momenti Iconici del Derby

Ogni derby è una storia a sé, con momenti che sono entrati nella leggenda del calcio serbo e internazionale.

La finale di Coppa del 1986

Uno dei derby più memorabili si giocò nel maggio del 1986, quando Stella Rossa e Partizan si affrontarono nella finale della Coppa di Jugoslavia. La partita finì 2-1 per la Stella Rossa, in un match carico di tensione e di emozioni forti.

Il derby del 1991

Pochi mesi prima del trionfo europeo della Stella Rossa, si giocò un derby che è ancora ricordato per l’intensità e la qualità del gioco. La partita finì 2-0 per la Stella Rossa, con una prestazione dominante che preannunciava il successo che sarebbe arrivato a livello continentale.

Cultura dei Tifosi e Curiosità

I tifosi di entrambe le squadre sono noti per la loro passione ardente e il loro supporto incessante. Gli stadi si trasformano in veri e propri teatri di passione, con coreografie spettacolari e canti che non si fermano mai.

Delije e Grobari

I tifosi della Stella Rossa sono conosciuti come Delije, mentre i sostenitori del Partizan sono chiamati Grobari. Questi gruppi hanno una profonda influenza sulla cultura dei loro club e sono tra i più ferventi d’Europa.

Curiosità del derby

Il derby non è solo famoso per il calcio giocato, ma anche per episodi curiosi e talvolta controversi, come partite giocate sotto neve intensa o interruzioni causate da invasione di campo da parte dei tifosi.

Impatto Culturale e Sociale del Derby

Oltre alla rivalità sportiva, il Derby di Belgrado ha un profondo impatto culturale e sociale. Esso rappresenta una via di fuga dalle difficoltà quotidiane e un momento di orgoglio cittadino, unendo le persone attraverso l’amore per il calcio.

In conclusione, il Derby di Belgrado tra Stella Rossa e Partizan non è solo uno degli incontri più intensi del calcio mondiale; è un fenomeno che trascende lo sport, influenzando la cultura e la società serba in modi che vanno ben oltre il rettangolo di gioco. Che tu sia un appassionato di calcio o semplicemente interessato alla cultura serba, questo derby è un evento che non si può ignorare.

❤️⚽️ Follow FtBall.news

👉 Iscriviti alla Newsletter di FtBALL.news

👇 Leggi anche👇

spot_img

⚽️🗞️ FtBALL News

❤️⚽️ Follow FtBall.news

spot_img