Dalla ‘Mano de Dios’ al ‘Gol del Secolo’, una raccolta delle reti più spettacolari del Pibe de Oro
Diego Armando Maradona, il “Pibe de Oro”, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del calcio con le sue giocate straordinarie e i suoi gol memorabili. Tra dribbling mozzafiato, tiri potenti e momenti di puro genio, riviviamo insieme alcune delle reti più spettacolari che hanno segnato la carriera di questa leggenda.
- La ‘Mano de Dios’
- Il ‘Gol del Secolo’ contro l’Inghilterra
- Gli anni d’oro a Napoli
- Curiosità e aneddoti meno noti
La ‘Mano de Dios’
Il 22 giugno 1986, durante i quarti di finale del Mondiale in Messico, Maradona segnò uno dei gol più controversi e discusso della storia del calcio. Conosciuto come la “Mano de Dios“, questo gol fu realizzato con un sottile tocco di mano che ingannò l’arbitro e permise all’Argentina di prendere il vantaggio contro l’Inghilterra. Nonostante le proteste, il gol fu convalidato, dimostrando l’astuzia e la furbizia di Maradona.
Il ‘Gol del Secolo’ contro l’Inghilterra
Solo pochi minuti dopo la “Mano de Dios”, Maradona realizzò quello che è stato votato come il “Gol del Secolo”. Partendo dalla propria metà campo, dribblò passo dopo passo l’intera difesa inglese, compreso il portiere, per poi depositare il pallone in rete. Questa rete non solo dimostrò la sua incredibile abilità tecnica e fisica, ma anche il suo spirito indomabile e la sua passione per il gioco.
Gli anni d’oro a Napoli
Maradona arrivò al Napoli nel 1984 e trasformò il club in una delle squadre più competitive d’Italia. Durante la sua permanenza, segnò alcuni dei gol più spettacolari della Serie A, portando il Napoli a vincere due titoli di campionato, una Coppa Italia e una Coppa UEFA. Ogni gol segnato al San Paolo era un misto di tecnica raffinata e pura magia, che faceva esplodere di gioia i tifosi partenopei.
Curiosità e aneddoti meno noti
Oltre ai suoi famosi gol, Maradona era noto per il suo carattere forte e per le sue frasi memorabili. Una volta disse: “Io non ho mai voluto essere un esempio, ho solo voluto essere me stesso”. Questa frase riassume perfettamente il suo approccio al calcio e alla vita, sempre autentico e mai banale.
Diego Armando Maradona non è stato solo un calciatore eccezionale, ma un vero e proprio artista del pallone, capace di trasformare ogni partita in uno spettacolo indimenticabile. Le sue gesta rimarranno per sempre nella storia del calcio, come simbolo di un talento raro e di un carisma senza tempo.