19 C
Milano

Paolo Pulici: il bomber del Torino

HomeBOMBERPaolo Pulici: il bomber del Torino

Pubblicato:

Con 172 gol, Pulici è il miglior marcatore nella storia del Torino, diventando una leggenda per i tifosi granata

Quando si parla di icone del calcio italiano, il nome di Paolo Pulici risuona con un’eco particolare tra i corridoi dello stadio Filadelfia. Con 172 gol segnati, Pulici non è solo un giocatore, ma una vera e propria leggenda per i tifosi del Torino, avendo inciso profondamente la storia del club granata.

La carriera di Paolo Pulici: Tra Gol e Passione

Paolo Pulici, nato a Cogoleto, Genova, il 27 aprile 1950, ha iniziato la sua carriera nel mondo del calcio nelle giovanili della Sampdoria. Tuttavia, è stato con la maglia del Torino che Pulici ha veramente lasciato il segno, diventando uno dei più grandi attaccanti della storia del club. La sua carriera nel Torino ha preso il via nel 1967, e da quel momento, Pulici ha iniziato a scrivere pagine indimenticabili di storia calcistica.

Le stagioni d’oro

Durante gli anni ’70, Pulici ha formato con Francesco Graziani una delle coppie d’attacco più temute della Serie A, conosciuta come “I Gemelli del gol”. Insieme, hanno portato il Torino a conquistare lo scudetto nella stagione 1975-76, un trionfo che mancava da 27 anni. Pulici, con la sua incredibile capacità di trovare la rete avversaria, è stato fondamentale in questa storica vittoria.

I record di Pulici con il Torino

Con 172 gol segnati in tutte le competizioni, Paolo Pulici detiene il record di miglior marcatore nella storia del Torino. Questo traguardo non è solo un numero, ma il simbolo di un’era in cui Pulici ha dominato gli stadi italiani con la sua potenza e precisione sottoporta.

Un bomber di razza

Oltre al record di gol totali, Pulici ha anche diverse altre statistiche impressionanti. Per esempio, è stato capocannoniere della Serie A per tre stagioni consecutive dal 1972 al 1975, un’impresa che pochi attaccanti sono riusciti a eguagliare nella storia del calcio italiano.

Momenti iconici e gol indimenticabili

La carriera di Pulici è costellata di momenti che hanno lasciato il segno nei cuori dei tifosi. Uno dei più memorabili è sicuramente il gol nel derby della Mole contro la Juventus nella stagione 1975-76, che ha contribuito significativamente alla conquista dello scudetto.

Il gol che ha fermato il tempo

Il 20 aprile 1975, in una giornata di forte tensione e aspettative, Pulici ricevette un passaggio al limite dell’area di rigore. Con un controllo perfetto e una girata fulminea, spedì il pallone all’angolo più lontano della porta, sigillando la vittoria del Torino. Quel gol non fu solo decisivo per la partita, ma simboleggiò la rinascita di un Torino che tornava a dominare dopo anni di attese.

L’eredità di Pulici

La carriera di Paolo Pulici nel Torino è molto più di una semplice sequenza di gol e vittorie. È l’eredità di un giocatore che ha saputo incarnare i valori di grinta, passione e dedizione che ogni tifoso granata porta nel cuore. Pulici non è solo un recordman, ma un simbolo eterno dell’amore per il calcio e per la maglia del Torino.

In conclusione, Paolo Pulici non è solo il miglior marcatore nella storia del Torino, ma un’icona che ha trascinato con sé generazioni di tifosi in una storia di passione e successi. La sua eredità vive ogni volta che un giovane attaccante calcia il primo pallone nel cortile di casa, sognando di emulare le gesta del grande Pulici.

Per maggiori informazioni su Paolo Pulici, visita il sito ufficiale del Torino Calcio.

❤️⚽️ Follow FtBall.news

👉 Iscriviti alla Newsletter di FtBALL.news

👇 Leggi anche👇

spot_img

⚽️🗞️ FtBALL News

❤️⚽️ Follow FtBall.news

spot_img