15 C
Milano

Van Basten contro l’URSS: il capolavoro in volée

HomeGOALVan Basten contro l’URSS: il capolavoro in volée

Pubblicato:

Il gol che ha reso l’Olanda campione d’Europa

Il calcio è uno sport che vive di momenti indimenticabili, e il gol di Marco van Basten contro l’URSS nel 1988 è uno di questi. Questo articolo esplorerà il contesto, l’importanza e l’eredità di quel gol che ha reso l’Olanda campione d’Europa.

Il 25 giugno 1988, l’Olanda affrontò l’Unione Sovietica nella finale del Campionato Europeo di calcio. In quella partita, Marco van Basten segnò uno dei gol più iconici della storia del calcio, un capolavoro in volée che non solo portò la sua squadra alla vittoria, ma che è rimasto impresso nella memoria collettiva degli appassionati di calcio. Questo gol non è solo un esempio di abilità tecnica, ma rappresenta anche un momento di svolta per il calcio olandese e per la carriera di Van Basten.

Contesto Storico

Negli anni ’80, il calcio europeo era dominato da squadre come la Germania Ovest e l’Italia. L’Olanda, nonostante avesse una tradizione calcistica rispettabile, non era considerata una delle favorite per vincere il torneo del 1988. Tuttavia, sotto la guida dell’allenatore Rinus Michels, la squadra olandese era determinata a lasciare il segno.

L’Unione Sovietica, d’altra parte, era una squadra formidabile, con giocatori di talento come Rinat Dasayev e Oleg Protasov. La finale del 1988 era una rivincita della partita del girone, in cui l’URSS aveva sconfitto l’Olanda 1-0. Questo contesto aggiungeva ulteriore tensione e significato alla finale.

Il Gol di Van Basten

Il gol di Van Basten è avvenuto al 54° minuto della partita, con l’Olanda già in vantaggio per 1-0 grazie a un gol di Ruud Gullit. Il cross di Arnold Mühren dalla sinistra sembrava destinato a essere intercettato o a finire fuori, ma Van Basten, con un gesto tecnico straordinario, colpì la palla al volo da un angolo quasi impossibile. La palla si infilò nell’angolo opposto della porta, lasciando il portiere sovietico Dasayev senza possibilità di intervento.

Questo gol è stato descritto come un “capolavoro” e un “miracolo” per la sua difficoltà tecnica e per l’importanza del momento. La volée di Van Basten è stata eseguita con una precisione e una potenza tali da renderla uno dei gol più celebrati nella storia del calcio.

L’Impatto sulla Partita

Il gol di Van Basten ha avuto un impatto immediato sulla partita. Ha dato all’Olanda un vantaggio di 2-0, mettendo l’URSS in una posizione difficile da cui non si è mai ripresa. La squadra sovietica ha cercato di reagire, ma la difesa olandese, guidata da Ronald Koeman e Frank Rijkaard, ha resistito agli attacchi.

La vittoria per 2-0 ha consegnato all’Olanda il suo primo titolo importante a livello internazionale, un trionfo che ha segnato l’inizio di una nuova era per il calcio olandese. La squadra è stata accolta come eroi al loro ritorno in patria, e il gol di Van Basten è stato celebrato come il simbolo di questo successo.

L’Eredità del Gol

Il gol di Van Basten ha avuto un impatto duraturo non solo sulla sua carriera, ma anche sulla percezione del calcio olandese a livello internazionale. Van Basten è stato premiato con il Pallone d’Oro nel 1988, e il suo gol è stato spesso citato come uno dei migliori nella storia del calcio.

L’Olanda ha continuato a essere una forza nel calcio internazionale, con giocatori come Dennis Bergkamp e Clarence Seedorf che hanno seguito le orme di Van Basten. Il gol ha anche ispirato una generazione di giovani calciatori olandesi, dimostrando che l’abilità tecnica e la creatività possono portare al successo.

Per ulteriori approfondimenti sul calcio olandese e la sua evoluzione, puoi visitare il sito della Federazione Calcistica dei Paesi Bassi.

Conclusione

Il gol di Marco van Basten contro l’URSS nel 1988 è più di un semplice momento di abilità calcistica; è un simbolo di ciò che il calcio può rappresentare: passione, creatività e la capacità di superare le aspettative. Questo gol ha reso l’Olanda campione d’Europa e ha lasciato un’eredità che continua a ispirare giocatori e tifosi in tutto il mondo.

In un’epoca in cui il calcio è spesso dominato da tattiche e strategie, il gol di Van Basten ci ricorda l’importanza della bellezza e dell’improvvisazione nel gioco. È un momento che rimarrà per sempre nella storia del calcio e nei cuori di chi ama questo sport.

❤️⚽️ Follow FtBall.news

👉 Iscriviti alla Newsletter di FtBALL.news

👇 Leggi anche👇

spot_img

⚽️🗞️ FtBALL News

❤️⚽️ Follow FtBall.news

spot_img